Recensioni DVD


Puccini – Gianni Schicchi

  È scontato che una personalità eccezionale nel cinema ottenga risultati eccezionali a teatro, e per giunta nel teatro musicale? Certamente no: e la sfilza di esempi citabili riempirebbe diverse pagine. Allen vi s’è cimentato con ques...

Handel – Alcina

  Regista televisiva di notevole talento (la sua versione cinematografica del Giro di vite britteniano è un capolavoro), la spinta con cui la Mitchell sta affermandosi sempre più nel panorama internazionale s’è molto giovata delle ben ...

Corelli Concerti grossi op. VI

    Né Arcangelo Corelli né alcuno dei suoi contemporanei si sarebbe mai sognato di suonare in sequenza una collezione di dodici concerti. Sillogi come queste erano un guardaroba da cui estrarre al massimo un paio di numeri per in...

Leoncavallo – Pagliacci Mascagni Cavalleria rusticana

Christian Thielemann aveva scelto Cavalleria e Pagliacci per il Festival di Pasqua 2015 a Salisburgo: non è il primo illustre direttore tedesco che si cimenta con la solita coppia, e anch’egli dimostra ad alto livello la ovvia verità che le due...

Finito illimitato – Musica di Berio, Fedele Albini

  Linea per due pianoforti e percussioni è un capolavoro di Berio del 1973 posto all’inizio del  progetto per cui i pezzi di Ivan Fedele (1953) e di Giovanni Albini (1982) sono stati scritti appositamente nel 2014: un “concerto multim...

Lehár – The Merry Widow

Diranno i lettori: ha cambiato nazionalità Franz Lehár o ha cambiato titolo Die lustige Witwe? Niente di tutto questo, semplicemente la più celebre delle operette ha mantenuto fede a una regola quasi universale del genere: venir cantata non nell...

Verdi – La forza del destino

    Lo spettacolo proviene dalla Staatsoper di Monaco. E si vede. Il teatro guidato da Nikolaus Bachler è probabilmente, per quanto concerne il repertorio extra-italiano, il migliore d’Europa: nel nostro, senz’altro no. Con lâ€...

Boismortier – Don Quichotte chez la Duchesse

  Figlio d’un caramellaio lorenese, studi locali di musica, Joseph Bodin de Boismortier a ventiquattro anni ricopre le mansioni di ricevitore del Reale Monopolio dei Tabacchi a Perpignan, dove sposa la figlia d’un orafo facoltoso, conti...

Bruckner – Sinfonia n. 9

  L’ultimo frutto del ciclo dedicato al sinfonismo di Bruckner che Christian Thielemann va realizzando in questi anni con la gloriosa orchestra della Staatskapelle di Dresda è una Nona (nella versione originale in tre movimenti) che, inc...

Purcell – The Indian Queen

  Ultimo lavoro intrapreso dal trentaseienne Purcell, restò incompiuto alla sua morte. In esso, fioriva ulteriormente quella sorta d’innesto fra teatro francese col suo chiaro intento propagandistico tenuamente celato sotto veli allegori...