Recensioni DVD


Escaich
 – Claude


Presentata a Lione in prima mondiale nel 2013 nell’ambito del festival “Justice-Injustice” (che vi affiancava Prigioniero, Fidelio e Erwartung), quest’opera mette in musica un testo scritto da figura senz’altro tra le più carismatiche e ...

The Sarajevo Concert

Dopo la Sarajevo devastata  in cui nel 1997 Riccardo Muti, con il concerto del Ravenna Festival lungo le “vie dell’amicizia” aveva offerto una  testimonianza di forte drammaticità, divenuta poi fervido messaggio di pace al ritorno nella ci...

Beethoven – Concerto per pianoforte e orchestra n. 3

  Si tratta di una registrazione effettuata il 24 agosto 2012 a Varsavia in occasione del Festival “Chopin and his Europe”, progetto retrospettivo che trova un suggestivo calibro nella proposta musicale, mirata a ricomporre un quadro so...

Mozart – La finta giardiniera

  S’infittiscono le produzioni e le edizioni video di quest’opera di un Mozart diciottenne ma già quasi interamente Mozart. Questa è molto scorrevole e nel complesso gradevole a vedersi: assai francese nei tocchi d’umorismo intellet...

Mozart – Il flauto magico

  Sempre lo stesso, il problema da risolvere volendo affrontare il Flauto: favola o racconto morale? E se favola, un sottoproblema: per bambini o per adulti che vogliano conservare qualcosa della freschezza e della concretezza immediata pro...

Legrand-Demy – Les parapluies de Cherbourg

  Vicenda e musica nascono nel 1964, come film diretto da Jacques Demy, autore anche delle parole (molto belle) musicate (magnificamente) da Michel Legrand. Un film solo cantato, ma poco ascrivibile alla categoria anglosassone del musical p...

Strauss/Rihm – Letzte Lieder Alpensinfonie Ernster Gesang

  Serata importante, questa che vede impegnata l’orchestra straussiana per eccellenza – quella che tanti lavori di Strauss ha tenuto a battesimo - nell’ambito delle celebrazioni per il centocinquantenario della nascita del compositore...

Berg – Lulu

  Provate a immaginare uno spettacolo lugubre in cui memorie del passato, fatti presenti e presagi di futuro accadono contemporaneamente. Il disorientamento è totale, peggio di un incubo perché questa follia organizzata ha un suo rigore, ...

Casella – Respighi

  Esce in dvd la registrazione dal vivo di un concerto del 2013, uno dei più interessanti di quella stagione della Filarmonica della Scala, perché proponeva la rarissima (e molto impegnativa) Sinfonia n. 2 che Casella compose nel 1912, a ...

Donizetti – Anna Bolena

  Dopo la partenza mozartiana coi tre Da Ponte (valorizzati da direzione di Nagano e cast quasi eccezionali), il Reate Festival del 2013 fu all’insegna d’una saggia furbizia. Sempre alto l’assunto, con la scelta d’un titolo come la ...