Recensioni DVD


Wagner – Der fliegende Holländer

  La distribuzione vocale allestita dal Teatro dell’Opera di Zurigo nel 2013 per tal documento di Diversità e di Sconfitta è up to date di sicuro: Anja Kampe è una prestante Senta che sfrutta con sapienza l’ottima omogeneità dei reg...

Verdi Les – Vêpres siciliennes

  Ottiche opposte di comunicazione col pubblico, quelle di Metropolitan e Covent Garden. Nel mettere in scena un titolo ancora inedito quantunque di autore notissimo, il primo sceglie la massima chiarezza narrativa (il Donizetti “Tudor”...

Grétry – La Caravane du Caire

André-Modeste Grétry (1741-1813) era morto da tempo; ma La Caravane du Caire rimase nel repertorio dell’Opéra fino al 1829, lo stesso anno in cui la rappresentazione del Guillaume Tell concluse la carriera francese di Rossini: un’altra epoca...

Mozart – Don Giovanni

  Dopo oltre un decennio di pubblicazioni di dvd/bluray a pioggia, formidabile documentazione di rappresentazioni prodotte ovunque, è arrivato il momento di fare un po’ d’ordine. I cataloghi video infatti comprendono ormai tutti ma pro...

Poulenc – I Dialoghi

Soffre parecchio, questo video, dal confronto ravvicinato con quello che l’ha di poco preceduto, documento dello straordinario spettacolo monacense di Tcherniakov sostenuto dalla direzione non meno straordinaria di Nagano. Qui il livello è decis...

Dvorák – Rusalka

Uffa. Si comincia con l’essere stanchi dell’andare a teatro solo per risolvere enigmi: non c’è neppure la mano d’una Turandot, a invogliarci. È ormai “la scoperta del lella”, come dicono a Milano, che dietro alle fiabe ci siano sottot...

Monteverdi – L’incoronazione di Poppea

La grande idea scenografica di Paul Roos è trasformare il palcoscenico in un planisfero metallico: immagine metaforica d’una cosmogonia quale specchio del potere assoluto imperiale, personificato nella marmorea grande testa femminile incoronata ...

Bizet – Carmen

  Non mancano motivi d’interesse per questo documento d’una recita del 2008 all’Opera di Zurigo, quantunque l’amaro in bocca che lascia sia rilevante. La direzione, innanzitutto: Welser-Möst era il gelido ragioniere musicale anche ...

Verdi – Il trovatore

Da che mondo è mondo si va a vedere Il trovatore sperando di assistere a un’altissima competizione vocale. Il fatto è però che, non soltanto ciò non si verifica mai o quasi mai, ma che obbedendo soltanto a tal postulato si trascura ciò che f...

Massenet – Werther

  Filmato nel lontano 2005, lo spettacolo di Alagna&his brothers (le scene sono di Frédérico) è ligio ai più vieti stereotipi, con aggiunta di naturalismo spicciolo del tipo Charlotte che ritorna su carrozza trainata - con debito fr...