Recensioni DVD


Puccini – Turandot

Verso la fine degli anni Ottanta, e poi via via intensificandosi lungo i Novanta, s’era avviato un attento riesame della drammaturgia dell’opera, mirato a scrostare la vernice luccicante della fiaba, giustificativa d’allestimenti tesi a illus...

Verdi – Don Carlo

Terza volta di Pappano in video: un bel record e una direzione molto migliore delle precedenti di Parigi e Londra. Molto più morbida e soffusa di chiaroscuri, questa sua orchestra: che racconta molto, ma ancor più cerca di mettere a nudo i comple...

Carter – 103rd Birthday Concert

  Elliott Carter è morto il 5 novembre 2012 alla veneranda età di 104 anni. Meno di un anno prima, l’8 dicembre del 2011, era stato organizzato un concerto per festeggiare i suoi 103 anni, al 92nd Street Y di New York. In questa occasio...

Benjamin – Written on skin

A Londra, al Covent Garden nel 2013 (non alla prima del Festival d’Aix 2012) è stato registrato questo bellissimo dvd di Written on skin di George Benjamin (1960), la sua seconda opera, di nuovo su testo di Martin Crimp, ispirato alla leggendari...

Offenbach – Les Contes d’Hoffmann

Per antiche superstizioni e per recenti scoop musicologici non v’è opera al mondo che abbia subìto il cabalistico destino dei Contes d’Hoffmann, essere l’unica di cui è impossibile ricordare una  realizzazione teatrale che sia stata simil...

Gounod – Faust

Il Metropolitan della gestione Gelb è impegnato in una difficile rimodulazione della propria fisionomia “tradizionalmente tradizionale”, com’è stata definita: resasi necessaria sia dalla naturale evoluzione del gusto teatrale, sia dalla cos...

Rossini – Le comte Ory

Nel 2009 il Rossini Opera Festival, sede delegata d’ufficio a lucidare gli ori segreti del teatro del Pesarese, ha affrontato il cimento con Le Comte Ory  con una rappresentazione adesso in video, che riesce però a centrare solo in parte l’ob...

Wagner – Siegfried

Registrata alla Scala nell’ottobre del 2012, la seconda giornata del wagneriano Ring approda al video con molti e spesso ragguardevoli meriti. Daniel Barenboim se ne fregia per primo esibendo una mirabile densità sinfonica priva di inutili sopra...

Rossini – Le comte Ory

All’insegna della schizofrenia. Da una parte, allestimento splendido per arguzia, finezza, ironia, abbondanza di sottotesti teatralissimi che soprano e tenore cesellano ma anche portano all’incandescenza. Dall’altra, direzione in puro stile c...