Recensioni DVD


Adès – The Tempest

  Meredith Oakes ha steso un eccellente libretto: in inglese moderno organizzato in distici rimati, materia ideale per essere musicata. Partitura sostanzialmente tonale quantunque le dissonanze abbondino nel suo linguaggio armonico. Melodia...

Bellini – La sonnambula

L’opera con cui Bellini sancì in modo definitivo la sua appartenenza al Gotha dell’operismo italiano è una storia di ingenue schermaglie tra popolani e aristocratici che abbisogna di una realizzazione vocale e scenica affondata nel mito e non...

Pizzetti – Assassinio nella Cattedrale

Da lungo tempo a Parma, città natale di Pizzetti, si coltivava il progetto di rappresentare nel  Duomo L’assassinio nella cattedrale (come pure quello del Fra Gherardo, opera proprio ambientata nella Parma medioevale), sfumato poi come altri te...

Wagner – L’Olandese volante

  Ripreso da una rappresentazione teatrale del 1989 nel cortile del magnifico castello cinquecentesco di Savonlinna, in Finlandia, questo Olandese era già noto nella videodiscografia e rispunta adesso in un dvd di ottima confezione la cui curi...

Mozart – Le Nozze di Figaro

  Una celebre produzione di Glyndebourne risalente al 1973 ci mostra nella loro splendida giovinezza alcuni cantanti già famosi e qui a perfetto agio sotto la direzione di una bacchetta esperta che ci offre una lettura poetica e intimis...

Puccini – Manon Lescaut

In quell’anno, Vick era in piena “fase del cubo”: dopo il   scaligero, anche qui la scena si riassume in un grande cubo. Che fa da sfondo neutro al primíatto, con personaggi che vanno non si sa dove e vengono da chissà dove, in un profluvio ...

Ciaikovskij – Evgenij Onegin

Kasper Holten, direttore artistico dell’Opera Danese ad appena 27 anni, e successore di Elaine Padmore alla guida del Covent Garden a partire dal 2011 (suscita parecchia invidia, la fiducia che all’estero accordano a gente sveglia e giovane), sta ...

Verdi – Stiffelio

Ogni volta che la si risente, immutata è la meraviglia che un’opera così potente, personale e insomma splendida, sia stata e tuttora resti ai margini del repertorio verdiano: né, per una volta, mancano documenti audio e video che aiutino a compre...

Verdi – Il Corsaro

Un nuovo dvd per Il Corsaro di Verdi? Sarebbe giustificato solo da una regia innovativa - come quella di Michieletto a Zurigo nel 2009 - e da cantanti di alto livello. Viceversa, dello spettacolo (senz’altro ragguardevole) di Lamberto Puggelli – q...