Recensioni DVD


Rossini – Petite Messe Solennelle

Le due diverse versioni (quella per due pianoforti e armonium, e quella che Rossini orchestrò onde evitare che qualcun altro lo facesse dopo la sua morte) sono spesso state considerate tra loro antagoniste, senza però una ragione davve...

Donizetti – Lucia di Lammermoor

Nato nel 1996 a Firenze, lo spettacolo di Vick sette anni dopo non stupisce risulti un po’ slabbrato, tenuto anche conto che andò in scena in mezzo ad una delle furiose contestazioni di cui il teatro genovese è indiscusso campion...

Chopin – The Warsaw Recital

Con la tempestività ormai ben nota possiamo ascoltare il recital che Daniel Barenboim ha tenuto a Varsavia il 28 febbraio scorso, contributo dell’infaticabile musicista alle celebrazioni dell’anno chopiniano. Un evento, come suol ...

Puccini – Tosca

Si ha un bel dire - bastano cinque minuti - che questo telecast del Metropolitan, realizzato nel 1978, fa vedere uno spettacolo neppure vecchio ma proprio decrepito. Tito Gobbi, grande attore, è regista un tantino scolastico e non granch&eacu...

Brahms – Ein deutsches Requiem

Sarebbe riduttivo attribuire la tragicità del Requiem tedesco ai dolori personali dell’autore (fra cui la morte dell’amatissima madre) che ne costellarono la lunga genesi (1854-1866). Più fondato considerarla frutto d&rsquo...

Ioan Holender Farewell Concert

Dopo quella riservata a James Levine al Met, altra adunata d’una cinquantina di divi ciascuno dei quali impegnato a cantare o dirigere un pezzullo per celebrare un patron locale: stavolta Ioan Holender, in congedo dalla viennese Staatsoper. So...

Halévy – Clari

Certo che di musiche brutte ne ho sentite tante: ma così orrenda, era parecchio che non mi capitava. Sommata per giunta a una di quelle regolari schifezze drammaturgiche che il primo quarto dell’Ottocento rubricava nella casella opera semiseria: reg...

Bartók – Sonata per due pianoforti e percussione

Pianista di riconosciuto prestigio – nel 1942 aveva vinto il primo premio al Concorso di Ginevra – Solti ha avuto un occasionale ritorno alla tastiera a metà degli anni ottanta incrociando l’allora giovane Murray Perahia. Do...

Puccini – La rondine

Vocalmente solo discreta, e tutta sbagliata nell’accento, era già l’incisione solo audio con cui la coppia celebre aveva rovinato la straordinaria direzione di Pappano. Qui l’accento va anche oltre quella sciagurata impostaz...

Puccini – Manon Lescaut

Tristezza infinita suscita questo dvd. Una regia niente di che inanella episodi dove si succede un vieto campionario di macchiette una più cincischiata dell’altra. Una falsità complessiva prende il posto del totale e sincero coin...