Recensioni DVD


The promise of music

Più che entusiasmante, questo dvd è addirittura commovente. Quando tre anni fa esplose il fenomeno Dudamel, la repentina celebrità del giovanissimo direttore venezuelano portò alla ribalta internazionale l’iniziativa rivolta ai giovanissimi - se...

Janácek – Da una casa di morti

Le motivazioni che hanno valso a questa pubblicazione il premio conferito da “Classic Voice” sono già state esposte da Paolo Petazzi, e ubi maior con quanto segue. Posso solo aggiungere che la terza collaborazione tra Chéreau e Boulez, posterior...

Schubert – Britten – Winterreise – Folk songs

Altro tesoro sepolto negli archivi della Bbc che torna alla luce con una rimasterizzazione che ne accresce le già ottime qualità tecniche. Il ciclo schubertiano è stato registrato nel 1970 al Maltings Concert Hall di Snape, luogo prediletto di Brit...

Massenet – Manon

In sostituzione d'un collega malato, Barenboim ha imparato in dieci giorni quest'opera che, eseguita integralissima com'è, è molto lunga e niente affatto semplice: non tanto o non solo per difficoltà tecniche, che ovviamente per lui non esistono, m...

Ciaikovskij – Eugenio Onegin

Palcoscenico rotante diviso in spicchi che, mutando fuori scena quanto vi sta sopra (campi di grano, radura boschiva, interni, decine d’operaie intente alla macchina da cucire), permettono uno scorrere narrativo privo di soluzione di continuità. An...

Wagner – Tannhäuser

Nell'ampio solco tracciato dal Sessantotto sulla cultura europea, crebbe anche nei teatri un deciso interesse verso gli artisti cresciuti nel socialismo d'oltrecortina. Tra questi, immensa autorità aveva da tempo rivestito Walter Felsenstein, il dire...

Boito – Mefistofele

Quando gli Scapigliati credevano di riassumere nel nome di Verdi (il Verdi del Ballo in maschera!) tutto quanto di vecchio appesantisse la musica italiana, il principale capo d’accusa era sempre la non sufficiente dimensione culturale dei suoi sogge...

Mozart – Nozze di Figaro – Don Giovanni – Così fan tutte

Non è una buona idea, raggruppare in unico cofanetto tre interpretazioni diverse: se una di esse eccelle oppure demerita, meglio sarebbe fosse separata dalle altre. Difatti. Le Nozze non sono male, ma neppure dicono più di tanto. Ambientarle in un s...

Standards I / II, Tokyo 1985/1986

Se non ce lo avesse ricordato questo straordinario doppio dvd Ecm con due concerti del biennio 1985-86 dati nelle sale di Koseinenkin e Hitomi Memorial di Tokyo, c’eravamo quasi dimenticati come suonava il pianoforte Keith Jarrett. Avevamo rimosso d...

Verdi – Luisa Miller

Dicotomia di peso notevole, tra scena e buca: questa sonnecchia, paga d'un generico lindore nella cui varechina espressiva ogni colore stinge e ogni ritmo si sfibra; quella procede sgombrando quasi del tutto il palcoscenico, su cui le scene si riducon...