Recensioni DVD


Deutscher – Cinderella

  Il ricatto sentimentale dei bambini prodigi può essere altrettanto irritante del politically correct e delle sciagure movimentiste tipo Me Too: spesso sono solo bambini molto precoci nell’apprendere, e il prodigio è rimandato sine die...

Wagner – La Walchiria

  Nel 2017 cadeva il cinquante­nario dell’inaugurazione del salisburghese festival di Pasqua voluto e gestito (rischiando economicamente in prima persona) da Herbert von Karajan. Si scelse di celebrarlo nel peggiore dei modi possibili...

Rota La notte d’un nevrastenico / I due timidi

Bellissima iniziativa dunque, quella del Reate festival, di allestire una serata con questi due smaglianti gioielli di teatro musicale. Percorsa da inesauribile inventiva e straordinaria leggerezza di tocco, la Notte è una breve farsa brillante e ...

Verdi – Stiffelio

  Il video documenta – e non lo si fosse deciso sarebbe stata colpa capitale – uno degli spettacoli più incontrovertibilmente geniali degli ultimi decenni. Notissimo, ormai, questo “Stiffelio in piedi”, ovvero azione svolta nella p...

Mozart – Le nozze di Figaro

Anni Venti. Durante l’Ouverture, gli Almaviva con servi al seguito giungono nella loro casa di campagna accolti da cartelli beneauguranti buone ferie. Una stanza chiusa da gelosie verdi, pareti un po’ scrostate, enormi bauli-armadio su rotelle ...

Stravinsky/Ramuz Histoire du soldat

  Il formato della confezione fa pensare a un dvd. Si tratta invece solo di un cd, puro ascolto. Ma, passata la prima delusione - si pensava di guardare uno spettacolo, ci si adatta ad ascoltare una registrazione -  il solo ascolto si rive...

Handel Serse

  L’edizione video della Naxos realizzata l’anno scorso a Francoforte per quanto detto sopra dovrebbe dunque comunicare tutta la corrosiva ironia che permea da cima a fondo l’opera. Wilder, appunto. Una volta di più (dopo i fallimenti di...

Britten – Morte a Venezia

  Il Real di Madrid ha da qualche tempo assunto ruolo centrale nella meritoria, oltremodo sacrosanta impresa di confermare Britten quale gigante della musica novecentesca: le produzioni di Billy Budd, Gloriana e Death in Venice stanno senz...

Berg Wozzeck

Probabilmente, il punto di partenza di Kentridge è costituito dalle lettere che Berg inviò alla moglie dal fronte della Grande Guerra, amarissime e piene di ripugnanza: periodo nel quale il pensiero tornava ripetutamente al Wozzeck ancora da comp...

Puccini – Turandot

  Poda fa parte di quella schiera d’uomini di teatro che, sulla scia di Robert Wilson - ormai antichissimo ma tuttora sulla cresta dell’onda – producono spettacoli a mio avviso autoglorificanti. Nel senso che di null’altro si preocc...