Classic Antiqua 15 - page 8

8
antiqua
n
Pietismo
Movimento di
riforma in seno al
Protestantesimo
che si andò
diffondendo sin
dal Seicento, in
contrapposizione
a un certo
razionalismo
dogmatico
luterano che
penalizzava il
misticismo e la
pietà interiore,
nella convinzione
che il dettato
biblico non è
esclusivamente
patrimonio
testuale ma
concreto spunto
per la vita
quotidiana.
e quattro di sotto, fino alla sboccatura del mare. Contien gran
quantità di vascelli, che navigano per ogni parte, con mercantie
d’ogni qualità […] In questa città si lavorano cose bellissime di
rame, e di lattone, de quali poi se n’addobbano le loggie e le
stanze de Borghesi, e vi si travagliano altri lavori molto preziosi,
particolarmente d’ambre bianche e gialle. Al tempo presente il
maggior trafico consiste in pelli
d’ogni genere, lini, canappi, e
sale che si fa venir da Sattuval
in Portogallo».
n
Candore germanico
Particolare impressione de-
stano anche i costumi e il con-
tegno complessivi degli abitanti
di Lubecca, sul quale si esprime
Luca di Linda nella traduzio-
ne italiana del 1674 delle sue
Relationi et descrittioni uni-
versali
: «Non si può trovare in
Germania a pena un’altra città,
che di costumi, e di habito più
si confaccia con gli antichi Ale-
manni, che Lubecca, poiché gli
abitanti suoi, e cittadini profes-
sano quel candore germanico, il
quale non sa parlare diverso dal
cuore, e non parla, se non con
libera modestia, ò che odino, ò
che amino, tutto palesano, né
sanno che sia vendetta celata ne
più intimi ripostigli della mente,
né conoscono, non che operino
fraudi, onde per natura loro non
possono fare, se non quello, che
dicono di voler operare. […] la
1,2,3,4,5,6,7 8
Powered by FlippingBook