Barocco on the road Piùù di 500 musicisti in 6 province emiliano-romagnole fifino al 25 settembre. Sono le cifre record di Entroterre Festival, che punta a riscoprire patrimoni come la Rocca di Bertinoro, il Castello di Bianello o la Delizia del Verginese, l’antica dimo- ra di svago degli Este. Bologna èè al centro di “Classico Anti- co”, cuore del festival: il 23/7 da piazza Maggiore il gruppo teatrale Kepler452 parte verso San Filippo Neri per intro- durre Concerto Italiano di Rinaldo Alessandrini (Bach). Il 1° agosto, al Baraccano, èè di scena il clavicemba- lista Jean Rondeau che il 6 lascia spazio a La Risonanza e il 12 ai vio- loncellisti Luigi Preto- lani e Antonio Mostacci (tutto Vivaldi). Morellino di vino Sulle colline che dell’Amiata digradano verso il mare, torna il Morellino Classica Festival, 10° edizione, dedicata a Lady Valerie Solti, grande appassionata di questa terra legata a doppio fifilo al vino. ÈÈ l’Ottetto di Schubert con l’Orchestra “Galilei” della Scuola di Musica di Fiesole ad aprire il festival. Prosegue il Sestetto del Conservatorio di Milano (Strauss e Brahms) e chiude il violoncellista 15enne Nahar Eliaz nel- la sinagoga di Pitigliano (Bach). Nel cartellone il “Progetto Shostakovich”, con la nuova biografifia scrit- ta da Valerij Vosko- bojnikov e il concerto di Pietro Bonfifilio, che il 16 agosto accompa- gna il soprano Fatma Said in un recital mo- zartiano. Fratres di Salerno Nel millenario Duomo di Salerno dal 28 agosto al 12 set- tembre si svolge la 23° edizione dell’Irno Festival, otto spettacoli in cui spiccano i solisti del Teatro alla Scala, il Nuovo Trio Italiano d’archi, il pianista Emilio Aversano e i 5 Strings, quintetto d’archi con il violonbasso al posto del violoncello, impegnato l’8 settembre in musiche di Vivaldi, Fuchs, Ligeti e Päärt (Fratres). Il 4 settembre l’attore Alessio Boni, con Marcello Prayer, s’esibiràà nel “Canto degli esclusi”, un viaggio fra i de- liri, le nenie, le canzoni e le apparizioni di quello spazio mentale aperto dalla poesia di Alda Merini. promosso da Festival 14. La dolcezza ancor dentro mi suona Parco Villa Olmo, 30 giugno 15 agosto 2021 Parco Villa Olmo 30.06 Bééjart Ballet Lausanne Pièèces Courtes Prima assoluta in Italia Inferno 2021 Danza acrobatica Boomerang Gli illusionisti della Danza 11.08 Fellini La dolce vita di Federico con Balletto di Siena 24.07 04.08 Scarica il programma completo ......... ed ancora spettacoli di musica classica, pop, jazz, prosa, concerti all’alba, appuntamenti intorno al Festival e molto di piùù dal 30.06 al 15.08 comofestival.org 19