Page 11 CV SPECIALE FESTIVAL 2022.pdf Full Version
							
                                Hannigan nel Mito
Un cartellone comune tra Torino e Milano per esplorare le relazioni tra musica e luce: 116 concerti per la 16° edizione di MiTo, che inaugura al Lingotto di Torino il 5 settembre con la Philharmonia Orchestra diretta da John Axelrod e chiude il 25/9 al Conservatorio di Milano con la Mahler Chamber Orchestra e il pianista Leif Ove Andsnes. Gran- di interpreti come Barbara Hannigan, nella doppia veste di direttrice e soprano (nella Quarta di Mahler) con l’Acca- demia Nazionale di Santa Cecilia, Ton Koopman, i pianisti Ivo Pogorelich e Maria Joao Pires, il tenore Ian Bostridge
  Ph Musacchio&Ianniello
Lirica in piazza
(Les illuminations di Britten) il violista Nils Möönkemeyer. Tra le novitàà un “festival nel festival” con 14 pianisti italiani, da Filippo Go- rini a Benedetto Lupo.
Sulle propaggini meridionali delle Colline Metallifere, a Mas- sa Marittima dal 3 al 5 agosto torna l’opera all’aperto con la 35° edizione di “Lirica in Piazza”. Dopo due anni di stop causati dalla pandemia la rassegna rientra con tre grandi titoli in forma scenica, sul sagrato della millenaria Cattedrale di San
Cerbone. Si parte il 3/8 con Otello di Verdi, fifinora mai eseguito al Festival: a dirigere l’Orchestra delle Cento Cittàà saràà Claudio Maria Miche- li; la regia saràà curata da Gianmaria Romagnoli, che il giorno seguente fifirma anche Don Giovanni, diretto da Sergio La Stella. Chiude il trittico Traviata, con Maurizio Morgantini sul podio e la regia del baritono Na- tale De Carolis.
Bassano all’opera
Dall’8 luglio al 25 settembre esplode il cartellone di Operae- state, il festival multidisciplinare che da Bassano del Grappa raggiunge 28 comuni della Pedemontana Veneta, tra nuove creazioni e spettacoli inediti. Teatro, danza, musica in 130 ap- puntamenti dedicati al tema delle relazioni tra uomo, patri- monio artistico e ambiente, con focus sugli anniversari di Ca- nova, Meneghello, Pasolini a Zanzotto. ÈÈ Rigoletto il titolo
della nuova produzione lirica il 31/7. Il 3/8 la Asian Youth Orchestra con Giuseppe Gibboni. Mario Brunello e Pin- chas Zukerman tra gli ospiti di spicco.
           QUI LA VERSIONE INTEGRALE
Scopri la versione completa nel numero di luglio agosto di Classic Voice