Page 15 CV SPECIALE FESTIVAL 2022.pdf Full Version
							
                                Morellino, vino e festival
220 concerti, 30 luoghi, 13 comuni. ÈÈ la storia di Morellino Classica, Festival internazionale di Scansano, sulle colline che danno il nome al rosso toscano. Tra il sito etrusco di Ghiac- cio Forte, il Castello di Montepòò, il Convento del Petreto, il Teatro Castagnoli e altri gioielli nascosti della Maremma, si sviluppa la parabola dell’11° edizione della kermesse, inserita
nella candidatura di Grosseto a capita- le della cultura 2024. Tra gli ospiti del 2022 i violinisti Anna Tifu ed Enrico Pace, i pianisti Daniel Ciobanu, Pie- tro Bonfifilio, Giuseppe Andaloro e il soprano Chiara Isotton. Il 25 agosto, al Castello di Potentino di Seggiano, il pianista Paolo Marzocchi, il regista Marco Filiberti e Luca Ciammarughi dialogano attorno a Wagner prima del fifilm “Parsifal”.
Sagra all star
Mehta, Pappano, Jurowski e Muti. La 73° Sagra Musicale Malatestiana cala il poker, portando a Rimini grandi diret- tori e grandi orchestre nel ritrovato Teatro Amintore Galli, riaperto nel 2018 dopo 75 anni di attesa. Inaugurazione il 18 luglio con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Set- tima di Beethoven e Variazioni rococòò con Antonio Meneses al violoncello); da non perdere Maria Joao Pires con l’Oche-
stra Giovanile di Bahia il 12/9 (Terzo Concerto di Beethoven e Bachiana Brasileiras n. 4); Santa Cecilia appro- da in Romagna il 17 novembre (Con- certo per violino di Beethoven con Lisa Batiashvili e Seconda di Schu- mann). Chiude Riccardo Muti con la Cherubini il 17 dicembre (Messa da Requiem di Verdi).
Un Duomo per Irnofestival
L’Associazione Rachmaninov diretta da Tiziano Citro tor- na con il 24° Irnofestival, davanti al millenario Duomo di Salerno: 8 spettacoli dal 27 agosto partendo dal duo Milani- Ranieri, primi violino e viola dell’Orchestra Nazionale Rai (duetti di Mozart e musiche di Piazzolla). Il 31/8 il primo clarinetto della Scala Fabrizio Meloni, coi percussionisti sca- ligeri e il violoncellista Jorge Bosso danno vita allo spettacolo
Il Drago sul carosello e altre meraviglie con musiche di Bach e Sostakovic. Il 6/9 èè la volta del quartetto d’arpe Melarpensemble (musiche da Rossini e dei suoi con- temporanei).
            QUI LA VERSIONE INTEGRALE
Scopri la versione completa nel numero di luglio agosto di Classic Voice