Mariotti sul Nilo Michele Mariotti debutta al Festival d’Aix-en-Provence e per la prima volta dirigeràà il Moïïse et Pharaon, adattamen- to al grand-opééra francese del Mosèè in Egitto, mai messo in scena nella storia del Festival. Lo spettacolo viene proposto fifino al 20 luglio nel nuovo allestimento di Tobias Kratzer con l’Orchestra e il Coro dell’Ope- ra di Lione e un cast che vede protagonisti Michele Pertusi e Adrian Sââmpetrean rispetti- vamente nelle parti di Moïïse e di Pharaon, Jeanine De Bique nei panni di Anaïï, Pene Pati come Améénophis e Vasilisa Berzhanskaya come Sinaïïde. La recita del 14 luglio saràà trasmes- sa dalle 21.30 su Rai Radio 3. Cari vecchi Proms Istituite nel 1895 per avvicinare il pubblico alla musica in un’atmosfera informale, le settimane dei Proms londinesi continuano a essere uno scrigno di sorprese. Rai Radio 3 ne dàà un buon assaggio il 19 agosto alle 20, con il monumentale oratorio biblico Solomon di Handel diretto da Sofifi Jeannin alla guida degli English Concert; il 24/8 alle 20 èè Simon Rat- tle, alla testa della London Symphony, ad accostare Mahler (Seconda Sinfonia) con Harrison Birtwistle, scomparso nell’aprile scorso a 88 anni. Ancora musica inglese in seconda serata con un excur- sus da John Tavener a Thomas Tallis, pas- sando per William Byrd, interpretati da The Sixteen, gruppo vocale specializzato nel ‘500. Abbiamo un Quartetto Quella che nel 1999 era iniziata come una distrazione nel- le aule universitarie, per i quattro giovani musicisti france- si del Quartetto Ebèène èè diventato un marchio di fabbrica. Cambiando brillantemente il loro stile, rimangono sempre séé stessi, spaziando dal classicismo al jazz. Il 26 luglio alle 20 Rai Radio 3 dedica loro una serata dal Verbier Festival. In programma il Quartetto in Re maggiore op. 20 n. 4 di Haydn, il Quartet- to n. 8 di Sostakovic e il Quintetto per piano- forte e archi di Franck. Con un solista d’ecce- zione: Daniil Trifonov. QUI LA VERSIONE INTEGRALE Scopri la versione completa nel numero di luglio agosto di Classic Voice Ph Victor Santiago